Wika TR10-A Manual do Utilizador Página 10

  • Descarregar
  • Adicionar aos meus manuais
  • Imprimir
  • Página
    / 48
  • Índice
  • MARCADORES
  • Avaliado. / 5. Com base em avaliações de clientes
Vista de página 9
06/2012 I based on 05/2012 GB/D
10 WIKA manuale d'uso RTD e TC, esecuzioni a sicurezza intrinseca
I
Legenda dei simboli
Prima di montare e installare lo strumento, assicurarsi di avere letto
attentamente il manuale d'uso!
CE, Communauté Européenne
Gli strumenti riportanti questo marchio sono in accordo con le relative Direttive
Europee.
ATEX European Explosion Protection Directive
(Atmosphère = AT, explosible = EX)
Gli strumenti riportanti questo marchio sono in accordo con i requisiti della Direttiva
Europea 94/9/EC (ATEX) sulla protezione contro le esplosioni.
3. Speciche tecniche
3.1 Termoresistenza
Tipo di collegamento del sensore
2 li La resistenza del cavo viene registrata come un errore di misura.
3 li Con una lunghezza del cavo di circa 30 m o maggiore, possono vericarsi delle
deviazioni nella misura.
4 li
La resistenza del cavo di collegamento è trascurabile.
Deviazione limite del sensore conforme a DIN EN 60751
Classe B
Classe A
Classe AA
Non è consentita la combinazione di un collegamento a 2 li con la classe A o classe AA, perchè
la resistenza dell'inserto di misura annulla la precisione elevata del sensore.
Valori base ed limiti di errore
I valori base e le deviazioni limite per le resistenze di misurazione in platino sono riportati nel
DIN EN 60751.
Il valore nominale dei sensori Pt100 è 100 Ω a 0 °C.
Il coeciente di temperatura α può essere denito semplicemente tra 0 °C e 100 °C con:
α = 3,85 ∙ 10
-3
°C
-1
Il rapporto tra la temperatura e la resistenza elettrica è descritto dai polinomi, deniti anche nella
DIN EN 60751. Inoltre, questo standard specica i valori base con graduazione °C in forma
tabellare.
2. Norme di sicurezza / 3. Speciche tecniche
Vista de página 9
1 2 ... 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 ... 47 48

Comentários a estes Manuais

Sem comentários