Wika 732.15.100 Manual do Utilizador Página 57

  • Descarregar
  • Adicionar aos meus manuais
  • Imprimir
  • Página
    / 68
  • Índice
  • MARCADORES
  • Avaliado. / 5. Com base em avaliações de clientes
Vista de página 56
WIKA manuale d‘uso manometro dierenziali modelli 712.15.100, 732.15.100
57
I
11592011.04 06/2014 GB/D/F/I
11557711.01AB
Attacchi di pressione supplementari
Tre lettature femmina G ¼
supplementari sono disponibili nella
camera di misura negativa (angia
della cella di misura a destra visto dal
lato posteriore) ad es. per collegare un
pressostato, una valvola di sicurezza o un
trasmettitore A-10 Cryo o IS-20
Due lettature femmina G ¼ sono nella
camera di misura positiva (angia della
cella di misura a sinistra visto dal lato
posteriore) ad es. per la ricalibratura
Senso orario: diminuzione del campo di misura
Senso antiorario: aumento del campo di misura
Fondo scala regolabile
Fondo scala regolabile
Chiave Allen
(inclusa nella fornitura)
Coperchio per il fondo
scala regolabile
1. La regolazione del fondo scala, posizionata a ‘ore 4’ della cassa dello strumento, è
accessibile smontando il coperchio.
2. Caricare lo strumento con la pressione nominale desiderata.
3. Per regolare l’indice al valore di fondo scala, introdurre una chiave Allen (misura 3 mm)
nell’imbuto e ruotarla in senso orario (per diminuire il campo di misura) o in senso
antiorario (per aumentare il campo di misura). Il manometro sarà poi tarato al fondo scala
richiesto.
4. Se il manometro è dotato di un trasmettitore modello 89x.44, questa procedura regola
anche il segnale in uscita sul nuovo campo di misura.
5. Chiudere il coperchio dopo aver concluso la regolazione.
4. Manometro dierenziale
Attacchi di pressione G 1/4
Attacchi di pressione G 1/4
Fori di montaggio
M8
Vista de página 56
1 2 ... 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 ... 67 68

Comentários a estes Manuais

Sem comentários