
WIKA manuale d‘uso manometro dierenziali modelli 712.15.100, 732.15.100
59
I
11592011.04 06/2014 GB/D/F/I
6. Avvertenza
Per uidi pericolosi, come ad es. ossigeno, acetilene, uidi combustibili o
acidi, e per serbatoi a pressione si devono rispettare le regolamentazioni
generali e le direttive/disposizioni vigenti.
7. Adattatore per l'attacco al processo (opzionale)
Gli adattatori possono essere angiati o collegati direttamente al manometro
dierenziale o al blocco valvole.
Sono disponibili 4 attacchi di pressione:
2 lettature femmina G 1/4, interasse degli attacchi 31 mm o 54 mm
2 lettature femmina 1/4 NPT, interasse degli attacchi 31 mm o 54 mm
Nell'ordinazione singola, tutti gli elementi necessari per il montaggio al manometro dieren-
ziale o al blocco di valvole sono inclusi nella fornitura:
2 viti a testa esagonale M8 x 16, 2 viti a testa esagonale M8 x 28, 2 dadi M8 e 2 guarnizioni
O-Ring
8. Trasmettitore per misura di livello (opzionale)
Versione standard modello 891.44
Versione Ex modello 892.44
I manometri dierenziali WIKA con un trasmettitore integrato modello 89x.44 combinano tutti
i vantaggi di una visualizzazione meccanica in sito alle esigenze di trasmissione del segnale
elettrico per l'acquisizione di valori di misura richieste dall'industria moderna.
Il trasmettitore è integrato nella cassa dello strumento. Il fondo scala (segnale elettrico in
uscita) viene regolato automaticamente dalla indicazione meccanica, cioè la scala con un
angolo di 270 gradi corrisponde a 4 …20 mA (vedi paragrafo 4. Manometro dierenziale).
Nel caso di scale multiple o quadranti intercambiabili (opzionale), il segnale in uscita
adattato di 4 ... 20 mA corrispondente ad
ognuna di esse può essere memorizzato
nel microprocessore.
Il segnale in uscita può essere cambiato
per il tipo di uido desiderato ruotando
l'interruttore BCD opzionale (accessibile
attraverso il coperchio sulla sinistra della
cassa) mediante un cacciavite.
Punto zero elettrico
(con interruttore BCD opzionale)
Se è necessaria la compensazione del punto zero
(ad es. dopo la correzione meccanica del punto zero),
l’apparecchio deve prima essere messo
fuori tensione (staccando la spina). Quindi è necessario ripristinare l’alimentazione elettrica
(collegando la spina) e premere entro 30 sec. il tasto zero per circa 1 sec.
6. Avvertenza ... 8. Trasmettitore per misura di livello
Interruttore BCD (interruttore per la selezione della
scala) e tasto per il punto zero (coperchio smontato)
Comentários a estes Manuais