
Manuale d'uso pozzetti termometrici WIKA
03/2013 I based on 09/2010 GB
6
I
2.3 Pericoli speciali
ATTENZIONE!
Per uidi pericolosi quali ossigeno, acetilene, gas inammabili o tossici e impianti di
refrigerazione, compressori, ecc., in aggiunta alle normative standard, devono inoltre
essere rispettate le normative speciche appropriate.
Assicurarsi che il pozzetto termometrico sia messo a terra correttamente.
ATTENZIONE!
I residui dei uidi in pozzetti termometrici smontati possono causare rischi alle
persone ed all'ambiente. Prevedere adeguate precauzioni.
3. Speciche tecniche
Per le speciche fare riferimento alle schede tecniche WIKA relative alle versioni attuali del
pozzetto termometrico ed ai documenti d'ordine.
4. Design e funzioni
4.1 Descrizione
I pozzetti termometrici possono essere fabbricati nelle versioni da barra o da tubo. I pozzetti
termometrici possono essere connessi al processo tramite raccordo avvitato, saldato o angiato.
Il sensore di temperatura è ssato direttamente al pozzetto termometrico tramite una lettatura
femmina o maschio o tramite un tubo di estensione.
I pozzetti termometrici in materiali metallici non hanno una resistenza alla corrosione od alla
temperatura suciente durante il funzionamento continuo a temperature superiori a 1.200 °C,
vanno pertanto usati pozzetti in ceramica.
4.2 Scopo di fornitura
Controllare lo scopo di fornitura con il documento di consegna / trasporto.
5. Trasporto, imballaggio e stoccaggio
5.1 Trasporto
Vericare che il pozzetto non abbia subito danni nel trasporto. Danni evidenti devono essere
segnalati tempestivamente.
5.2 Imballo
Rimuovere l'imballo solo appena prima dell'installazione.
Conservare l'imballo per proteggere lo strumento in successivi trasporti (es. variazione del sito di
installazione, invio in riparazione).
2. Norme di sicurezza ... 5. Trasporto, imballaggio e stoccaggio
Comentários a estes Manuais